Archivio storico
Il Private Enforcement del Diritto Antitrust
LA COSTITUZIONE IN GIOCO. GARE DI LETTURA DELLA CARTA COSTITUZIONALE ITALIANA
LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA
Lezioni di dottorato in Law, Economy and Society
Gli atei come i credenti? I giudici alle prese con un’atipica richiesta di intesa fra stato e confessioni religiose
Metamorfosi del diritto nella globalizzazione
Diritti sociali: un approccio multilivello
Transgender rights: la tutela costituzionale dell’identità di genere
VISITA ALLA CORTE COSTITUZIONALE
Partenza da Camerino:
ore 4.45 Campus Universitario,
ore 4,50 Via Le Mosse (deposito CONTRAM),
ore 05.00 parcheggio meccanizzato Viale Betti
L’elenco dei partecipanti è disponibile presso la presidenza della Scuola di Giurisprudenza per qualsiasi comunicazione, segnalazione, ecc. rivolgersi al manager didattico (0737-403060 - amedeo.aureli@unicam.it)
Risorse e territorio
La difesa del contraente debole
Il nostro Novecento Intellettuali e vita civile
I.S.I.S. Cultura del terrore e stabilità nell’area Mediterranea
Futuro semplice. Appunti per una società che cambia
Che cos''è un regime totalitario
La costituzione italiana nello sviluppo del costituzionalismo moderno in Europa
Il diritto civile oggi
La responsabilità civile dei magistrati
L’inconscio in Tribunale
Corso di Formazione
Corso di Formazione
Disciplina del mercato e tutela dell’utente nei servizi pubblici economici
un binomio per lo sviluppo culturale ed economico del territorio
Presentazione del volume
Disciplina del mercato e tutela dell’utente nei servizi pubblici economici
Edizioni ESI Napoli
di Giovanni Berti de Marinis Dottore di ricerca UNICAM
Master I livello in Politiche, programmi progettazione europea
erzo settore: progettare e sostenere il cambiamento
Modulo interdisciplinare sul processo civile telematico
Modulo interdisciplinare sul processo civile telematico
Guerra, nemici e tribunali internazionali
Questioni di confine
Concorso Ciak. Tutti d'accordo
I segreti dellaa memorizzazione
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Ti amo da (farti) morire.
GIORNATA INIZIALE PROGETTO D.i.Lex
TERZA COMPETIZIONE ITALIANA DI MEDIAZIONE
LA SELEZIONE DEI CANDIDATI AVRA' LUOGO MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2014 alle ore 9.00 PRESSO L'AULA VENEZIAN DELLA SCUOLA DI GIURISPRUDENZA
Cassin- Strasburgo-Corte Europea dei diritti dell'uomo
Gramsci, fra storia e storiografia militante
STATO SOCIALE E TUTELA DEI DIRITTI SOCIALI
An introduction the Botswana Legal System and Human Rights Litigation
e Grosso, all'interno della lezione di diritto internazionale della Prof. Cinzia Di Paolo. La relazione dell’Avv. Kelly Kewagamag sarà preceduta da una introduzione della Prof. Cinzia Di Paolo. La relatrice è disponibile ad accogliere studenti in stage presso il suo studio legale. Gli interessati sono invitati a partecipare per prendere informazioni e contatti”.
Famous British
La mediazione civile: incontri e prospettive
Internet e diritto civile
International Paper Historians
La tutela del prodotto agroalimentare
Cooperazione internazionale di polizia giudiziaria in materia penale e criminologica
Visita di istruzione: Servizio di Polizia Scientifica
Lezioni del dottorato in Law, Economy and Society
Il Consiglio di Amministrazione nelle società quotate
.
Mediazione e Negoziazione
Incontro con Don Luigi Merola
.
Seminari di Diritto tributario
Professionisti del terzo settore:
a costituzione in gioc
UNIperTUTTI
Romanisti "camerti" del Novecento
Lezioni del dottorato in Law, Economy and Society
La giustizia costituzionale
VISITA ALLA CORTE COSTITUZIONALE
Persona, diritti e societa'' - Lezioni e seminari con studiosi ed esponenti del mondo della cultura e della politica
Gli spin-off universitari
Essere imprenditore sociale per pessere protagonista del futuro
Regionalismo e federalismo
Le finzioni nel diritto
Lawyer's Gym
Riservatezza e Privacy
Ricerca in Banche dati giuridiche italiane
Strategie per una nuova dimensione della pena
Presentazione del bando ERASMUS Camerino
ADR:strumenti per l''umanizzazione del diritto civile
Il giurista medievale e l''interpretatio del Corpus Iuris
Mediazione e arbitrato nell''UE
Diritti umani e cooperazione internazionale nella cultura islamica e in quella occidentale
La responsabilit da contatto sociale
La criticit delle istituzioni nell''affrontare il cambiamento economico del sistema globale
Lawyer''s Gym
Redazione di un atto giudiziario in materia civile
ESPERTO IN PROGETTAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO
Problematiche criminologiche del sopralluogo giudiziario
RICONOSCERE, GESTIRE E NEUTRALIZZARE L''EVENTO AGGRESSIVO
Introduzione alla ricerca bibliografica (Banche dati)
"Il diritto di famiglia nell''attuale assetto delle Forze Armate"
Memorizzazione e non solo...
Associazioni e comitati:aspetti amministrativi,contabili e fiscali
International Business Administration (MBA)
Corso di perfezionamento post-universitario in Tutor on-line
"Il contratto di transazione"
Gli istituti di diritto civile nel sistema ordinamentale italiano
European Social Innovation Competition
"Il diritto privato spagnolo"
PROFUGHI IN QUESTO MONDO
"Il diritto di famiglia nell''attuale assetto delle Forze Armate"
INTERNALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
La tutela del cliente nei contratti del mercato finanziario
<div style="text-align: center"><span style="font-size: large"><span style="color: #ff0000">Progetto EDUCCKATE</span></span></div>
SOCIAL INNOVATION AND DOMOTICS IN THE RISING SILVER ECONOMY: NEW SKILLS IN MOTION - NESKIMO
Democrazia vendesi.Dalla crisi economica alla politica delle schede bianche
DEMOCRAZIA E TUTELA DEI SOGGETTI VULNERABILI
CONVIVERE CON IL RISCHIO:SCENARI E PROFILI DI RESPONSABILITA’PER IL RISCHIO SISMICO E PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO
30-31 OTTOBRE
CONVIVERE CON IL RISCHIO:SCENARI E PROFILI DI RESPONSABILITA’PER IL RISCHIO SISMICO E PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO
ESPERTO FINANZIAMENTI COMUNITARI
Il "destino manifesto" di Roma
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MEDIATORI
Alle origini della carta occidentale:
La riorganizzazione del capitalismo finanziario
Premio Coviello
Attività di liquidazione e tutela dei creditori
Teatro 'Filippo Marchetti'
Corso di Specializzazione per Amministratori di Condominio
Corso di Aggiornamento per Amministratore di Condominio
Corso per Corrispondente Commerciale in Lingua Inglese
Corso Tecnico di Programmazione
Corso Tecnico di Programmazione
Scadenza 30/07/2013
Bando, Modulo di Richiesta di ammissione, Modulo Domanda di Ammissione
La proprietà intellettuale in Internet
I diritti fondamentali come limite alla potestà punitiva dello Stato
Profili di diritto ed economia dello sport
Profili di diritto ed economia dello sport
- Bando, programma, domanda d'iscrizione -
(scadenza 14 giugno 2013)
Quaeta non movere. L''accesso delle donne in magistratura e l''art. 51 della Costituzione
I diritti della persona disabile tra costituzione e legislazione nazionale e regionale
La negoziazione nelle conflittualità familiari
Sala Conferenze
Lezioni Emilio Betti: Le invalidità processuali penali fra tassatività e poteri discrezionali del giudice.
Scuola di Giurisprudenza - Aula Emilio Betti
Globalizzazione e diritti umani: uno sguardo all''America Latina.
Incontro con Don Luigi Merola
Apprendistato di Alta formazione e ricerca
La giurisprudenza dell''arbitrato bancario e finanziario.
Mobbing-Il rischio psicosociale nelle organizzazioni.
- Palazzo Ducale -
Rifiuti-Territorio-Criminalità.
Metodi e tecniche per la progettazione e la gestione di progetti finanziati dall''Unione Europea.
Le responsabilità degli operatori sanitari.
"Le responsabilità
degli operatori sanitari"
Osimo, venerdì 10 maggio 2013
*Rassegna Stampa*
ControCampus
QuiMacerata.it
Cronache Maceratesi
Vivere Camerino
PianetaUniversitario
Responsabilità professionale in ambito sanitario.
*Rassegna Stampa*
ControCampus
QuiMacerata.it
Cronache Maceratesi
Vivere Camerino
PianetaUniversitario
Il mio canto libero...tra diritto d''autore e SIAE.
*Rassegna Stampa*
Il sistema della responsabilità civile nel diritto spagnolo.
Il ruolo della politica dei diritti umani nella costruzione della democrazia argentina.
La costituzione in gioco. Gare di lettura della Carta Costituzionale italiana.
- Oratorio della Carità -
*Rassegna Stampa*
Tecniche di redazione della tesi di laurea.
- Scuola di Giurisprudenza - Aula Venezian
Diritto ed Etica nello Sport
Palazzo Ducale
Certezza del diritto e legittimo affidamento
Certezza del diritto e legittimo affidamento
Scuola di Giurisprudenza - Aula Emilio Betti
Italiani all''estero e immigrati in Italia-Due storie parallele di identità e multiculturalità
Convenzione Europea dei Diritti dell''Uomo e interpretazione costituzionale
Scuola di Giurisprudenza - Aula Vincenzo Arangio-Ruiz
La Protezione Civile come espressione di solidarietà e sussidiarietà.
Attualità della Costituzione
"Giovani italiani e spagnoli a confronto". Spunti di riflessione e dibattito.
La nuova geografia giudiziaria.
L''intelligence tra miti e nuove realtà.
INCONTRI DI STUDIO
in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Camerino
Camerino, mercoledì 21 novembre e mercoledì 19 dicembre 2012 ore 15.
Palazzo Ducale
Scuola di Giurisprudenza, aula Allara e Grosso.
La natura giuridica del centro commerciale: un''interessante indagine per il civilista
La società globale: il problema dell'Altro
Lo sport a sostegno della legalità.
*Rassegna Stampa*
Vivere Camerino.it (6 dic. 2012) Viveremarche.it (6 dicembre 2012)
Corso di aggiornamento per mediatori (scad. 24 novembre 2012).
I laboratori nella Scuola di Giurisprudenza
nella Scuola di Giurisprudenza
Progetto D.i.Lex
Camerino, venerdì 16 novembre 2012 ore 9/13 aula Allara e Grosso.
Il mercato delle mele nell''era globalizzata per una visione olistica dell''economico.
La mediazione civile oggi: tecniche, traguardi e prospettive.
Dalla TERRA al SOLE
La polemica Betti-Scialoja
Scuola di Giurisprudenza - Aula Vincenzo Arangio-Ruiz
Via Lauretana versus Via Franchigena: dalla storia alla fruizione
L''uomo e la sfida dell''Economia Sociale.
e la sfida dell'Economia Sociale
Camerino, giovedì 18 ottobre 2012 ore 16,30
Palazzo Ducale
Europa e Democrazia
Magistratura e potere esecutivo. I controlli della violazione di legalità dell''azione amministrativa.
I controlli della violazione di legalità
dell'azione amministrativa".
≈
Osimo, venerdì 12 ottobre 2012 ore 9
Istituto Campana - Piazza Dante, 4
Las Facultades de Derecho de la Region Centro de la Republica Argentina
Centro de la República Argentina
Presentación y encuentros
Camerino, 8 - 9 ottobre 2012
Palazzo Ducale
Scuola di Giurisprudenza
"Tecniche di mediazione e innovazioni normative"
Corso di aggiornamento per formatori degli Enti di formazione
- Bando, programma, domanda d'iscrizione -
(scadenza 19 settembre 2012)
La giustizia disciplinare nelle professioni legali
Product Placement - Ieri, oggi e domani.....?
Via Lauretana versus Via Franchigena: dalla storia alla fruizione
Conferenza
Via Lauretana versus Via Franchigena: dalla storia alla fruizione
Serrapetrona 22 giugno 2012 ore 18,30
Chiesa di San franesco
Interverranno Hermas M. Ercoli (storico), Emanuela Di Stefano (ricercatrice Unicam), Sandro Polci (Art Director Festival Vie Franchigene)
Profili problematici della responsabilit da reato delle imprese
Danno all''integrit psico-fisica: Soggettivit, obiettivit, strumentalit.
Seminario del dottorato: Lorena Bachmaier Winter - Stephen C. Thaman
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Scialoja
La Corte penale internazionale e la cooperazione degli Stati.
"Il punto sul danno non patrimoniale alla persona: cosa è accaduto dopo le Sezioni Unite del 2008?"
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Allara e Grosso
La tutela dell''embrione umano
Corso di formazione tecnica e deontologica del penalista
deontologica del penalista"
Il sistema fiscale delle regioni in Spagna.
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Emilio Betti
Giustizia di transizione: i conti con il passato.
Recenti orientamenti in tema di dolo eventuale e colpa cosciente
Camerino, 14 maggio 2012(ore 15)Palazzo Ducale
Gli arcani confini dell''art. 28 della legge notarile e la responsabilità disciplinare del notaio
Camerino, 10 maggio 2012(ore 15)
Palazzo Ducale
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Emilio Betti
La prof.ssa Catia Gentilucci partecipa a due eventi di rilevanza nazionale
Seminario - Il sistema di produzione biologica
presso la sede della Scuola Nazionale per l'agricoltura biologica, Via Cupa Foligno.
Corso di formazione professionale in LEGISLAZIONE MILITARE
Aspetti della disciplina costituzionale della giustizia amministrativa italiana
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Emilio Betti
Re-iniziamo dalla Economia Sociale
Re-iniziamo dalla
Palazzo Ducale
INDAGINI PRELIMINARI (Corso di formazione tecnica e deontologica del penalista)
La sicurezza stradale (giornata conclusiva D.I.LEX)
Giornata conclusiva D.I.LEX
Camerino, giovedì 12 aprile 2012 ore 10
Corso di aggiornamento per mediatori (scad. 10 aprile 2012)
Laboratori di storia dell antropologia criminale-Storia del diritto medievale e moderno, Storia della giustizia
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Allara e Grosso
La viabilità interregionale tra sviluppo e trasformazioni "l antico tracciato della via romano-luterana
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Vincenzo Arangio-Ruiz
Potere, consenso, libertà
Il diritto del lavoro alla luce dei principi costituzionali
dei principi costituzionali
on. Fausto Bertinotti
Giustizia penale e imprese
*Rassegna Stampa*
La mediazione
Stage in Unicam
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Emilio Betti -
La viabilità marchigiana tra sviluppo e trasformazioni
La viabilità marchigiana tra sviluppo e trasformazioni:
l'antico tracciato della via romano-lauretana
(RINVIATO A DATA DA DESTINARSI)
Corso intensivo al Diritto Italiano + Corso di Italiano
L' equità nel diritto civile
L'equità nel diritto civile
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Vincenzo Arangio-Ruiz
SOLIDARIETA' E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
organizza il corso
SOLIDARIETA'E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
FORMAZIONE 2011/2012
Problematiche criminologiche del sopralluogo giudiziario
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Venezian
La carità che educa
terzo settore e tutela della persona
Foligno (Pg), 17 dicembre 2011 ore 9/13
- Palazzo Trinci -Sala Conferenze -
Progetto D.I. LEX
Conferenza inaugurale
Progetto 'D.I.LEX'
Camerino, 25 novembre 2011
Palazzo Ducale
Facoltà di Giurisprudenza - Aula E. Betti
Stage in Unicam
Il mondo del diritto
Il mondo del diritto
Il mondo del diritto
La mediazione è un "contratto sociale" mutante
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Vincenzo Arangio-Ruiz
Aequitas e diritto scritto
Palazzo Ducale - Aula degli Stemmi
La giuria "diritto fondamentale" dell imputato nel processo penale degli Stati Uniti d America
Palazzo Ducale
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Vincenzo Arangio-Ruiz
Corso di formazione tecnica e deontologica del penalista
Bartolomé del Las Casas: diritti umani e interventi "umanitari"
Facoltà di Giurisprudenza - Sala Docenti
Le armi nucleari e l''obbligo degli Stati alla loro riduzione
Camerino, martedì 18 ottobre 2011 ore 15
Produzioni e commerci nelle province dello Stato pontificio Imprenditori, mercanti, reti: secoli XIV -XVI
nelle province dello Stato pontificio
Imprenditori, mercanti, reti:
secoli XIV - XVI
- Palazzo Ducale - Sala della Muta -
ERASMUS - Università di Pécs
ERASMUS - Università di Pécs
Il Prof. Dr. Antal Visegrády e il Dr. Gábor Monori saranno in visita presso la Facoltà di Giurisprudenza dal 4 al 6 ottobre. Gli studenti interessati a conoscere la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pécs, ove è possibile svolgere un periodo di studio erasmus, sono invitati a partecipare al seguente incontro:
Feminist Legal Theory
and Comparative Legal
and Judicial Cultures
- Facoltà di Giurisprudenza - Aula Cantelmo Pasqui -
Contratto e Reato
Camerino, 23 - 24 settembre 2011
- Teatro 'Filippo Marchetti' -
Look-alike e tutela del prodotto di marca
Camerino, 23 giugno 2011 ore 15.00
Palazzo Ducale
Facoltà di giurisprudenza - Aula Arangio Ruiz
La responsabilità civile del professionista forense
Palazzo Ducale - Facoltà di Giurisprudenza -
Il cammino dei diritti e la missione civilizzatrice dell Occidente
Il cammino dei diritti
e la missione
'civilizzatrice' dell' Occidente
Camerino, 31 maggio 2011 ore 15
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Emilio Betti
Oriente e Occidente e la sicurezza mondiale
tra Accentramento e Autonomia
Camerino, 6 - 28 maggio 2011
Complesso San Domenico - Aula San Sebastiano
Il mito di Giuseppe Garibaldi
Camerino, 25 maggio 2011 ore 16.30
Centro e periferia tra unificazione giuridica e nuove prospettive
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Allara e Grosso
La viabilità interregionale tra sviluppo e trasformazioni
"Impianti solari termodinamici: potenzialita'' di applicazione e nuove prospettive di crescita"
"I giovani e la sicurezza stradale"
Al convegno interverranno, tra glia altri, due docenti della Facoltà di Giurisprudenza di UNICAM: Piergiorgio Fedeli che parlerà su Idoneità alla guida: problematiche medico-legali e Paolo Verdarelli che interverrà sul tema Uno stile del bere giovanile: il binge drinking.
Le società professionali - il trust
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Arangio-Ruiz
"Strategie del controllo e del consenso: democrazie e totalitarismi"
Laboratorio multimediale di didattica integrata
"
Strategie del controllo e del consenso:
democrazie e totalitarismi"
Camerino, 12 aprile - 3 maggio - 10 maggio 2011(ore 15)
Palazzo Ducale
Facoltà di Giurisprudenza -
Aula Venezian
Cittadini italiani e Italia unita
Cittadini italiani e Italia unita
Facoltà di Giurisprudenza - Aula Emilio Betti
Conferenze in Australia del Prof. Mauro Canali

Il prof. Mauro Canali, docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Giurisprudenza di UNICAM, in occasione delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, è stato invitato a tenere una serie di conferenze in Australia.
L'importante invito è pervenuto al docente da parte dell'Istituto Italiano di Cultura di Melbourne.
Il programma prevede un ciclo di quattro conferenze sul tema risorgimentale da tenersi, nel prossimo mese di luglio, nelle città di Perth, Melbourne, Adelaide e Sydney.
Particolarmente importante è l'appuntamento di Melbourne dove il prof. Canali terrà la sua lezione nell'ambito di un convegno di italianistica organizzato dall'ACIS (Australian Centre for Italian Studies) che costituisce il principale appuntamento biennale, del suo genere, in Asia e Oceania.
L unificazione "a vapore": unità politica e giuridica
L'unificazione 'a vapore': unità politica e giuridica
Camerino, 19 aprile 2011 ore 9.30
Palazzo Ducale
Seminario di studi sulla vendita internazionale
THE ACTUAL PRACTICE
Camerino - 25 marzo 2011 ore 11.
Scuola si specializzazione in diritto civile - Aula Magna -
Strategie per una nuova dimensione della pena
Stage in Unicam
L'Orientamento dell'Università di Camerino ha accolto più di 60 studenti provenienti da numerose scuole delle Marche, di cui 30 interessati a frequentare la Facoltà di Giurisprudenza.
Il programma è stato, come di consueto, ricco di interventi da parte dei docenti delle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze dei Servizi Giuridici.
Il filo conduttore dello Stage è stato "Dall'unità d'Italia al federalismo, dalle libertà fondamentali alle novità giuridiche", considerando le fattispecie normative più attuali dello stalking, i reati commessi con i nuovi mezzi d'informazione, i progressi della biomedicina e gli aspetti normativi.
Lo Stage di quest'anno si è caratterizzato per la partecipazione attiva degli studenti che, senza alcuna timidezza, hanno preso la parola e discusso con i docenti in maniera dinamica, ponendo domande e quesiti concreti ai docenti e ai ricercatori Unicam.
Il percorso dello Stage si è sviluppato in conversazioni e consigli alle future matricole, senza trascurare percorsi pratici ed orientativi alla biblioteca, ai luoghi di aggregazione studentesca, alla presentazione del programma innovativo D.I.LEX che, con le sue nuove attività didattiche, consente tra le altre cose, di seguire stage e lezioni on-line.
Lo Stage si è concluso con la compilazione di un questionario effettuato dagli studenti, i quali si sono dimostrati molto soddisfatti dell'accoglienza e delle lezioni seguite.
Affidamento dei servizi pubblici e società partecipate dagli Enti locali
Palazzo Ducale
LA NUOVA MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE
Camerino, 16 dicembre 2010 ore 15:30
Palazzo Ducale - Sala della Muta -
LA RESPONSABILITA' DA FATTO ILLECITO
LA RESPONSABILITA' DA FATTO ILLECITO
Camerino - 12 novembre 2010 ore 10.
Scuola si specializzazione in diritto civile - Aula Magna -
(scheda di iscrizione)
"La partecipazione all'incontro è gratuita per gli studenti iscritti ai corsi di laurea della Facoltà di Giurisprudenza che,
non dovranno compilare la scheda di iscrizione,
ma se desiderano fruire del servizio di traduzione simultanea,
dovranno inviare apposita richiesta per mail a Rossano Giri (rossano.giri@unicam.it )
(specificando nome, cognome e numero di matricola) entro e non oltre il prossimo 5 novembre".
NULLCURA DELL'INFANZIA COME ANTIDOTO ALL'ABUSO
CURA DELL'INFANZIA COME ANTIDOTO ALL'ABUSO
Camerino, 11 novembre 2010 ore 10
Palazzo Ducale - Sala della Muta
R I F L E S S I O N I S U L M E T O D O S T O R I C O
-Storia e scienze del comportamento-
Camerino, 13 ottobre 2010 ore 16,30
(Locandina)
Medicina trasfusionale e responsabilità
Medicina trasfusionale e responsabilità
Camerino, 2 ottobre 2010 ore 9Palazzo Ducale - Sala della Muta
(locandina)
Riforme sul processo civile
(Prof. Giovanni Arieta e Prof.ssa Maria Pia Gasperini)
Aprile - Giugno 2010
Palazzo Ducale - AULA VINCENZO ARANGIO-RUIZ
(Programma )
A V V I S O
IL PREVISTO INCONTRO DI GIOVEDI' 3 GIUGNO E' RINVIATO A GIOVEDI' 17 GIUGNO ORE 15.
LABORATORIO GIURIDICO
Cinque temi sulla responsabilità professionale
Camerino- maggio/giugno 2010 ore 10-13
Polo Granelli - Aula Magna - Largo Pierbenedetti
Locandina
IMPRESA SOCIALE, INNOVAZIONE E LEGALITA'
Presentazione del libro a cura di Pasquale Iorio
(Cattedra di Sociologia del diritto)
Camerino 31 maggio 2010 ore 16
Palazzo Ducale - Aula Venezian
(Locandina)
DONNE E DIRITTI
Osservatorio di storiografia giuridica
(Cattedra di Storia del diritto medievale e moderno)
Camerino 10 maggio 2010 ore 11-13
Palazzo Ducale - Aula Emilio Betti
(Locandina)
Lezioni del dottorato in Law, Economy and Society
COMPARAZIONE E SCIENZA GIURIDICA
COMPARAZIONE E SCIENZA GIURIDICA
Martedì 4 maggio 2010 ore 10.00
Palazzo Ducale - Aula Vincenzo Arangio-Ruiz
Locandina
VALORIZZARE E SVILUPPARE I TALENTI, RISORSE PER IL MERCATO DEL FUTURO
VALORIZZARE E SVILUPPARE I TALENTI,
RISORSE PER IL MERCATO DEL FUTURO
Mercoledì 28 aprile 2010 ore 16.00
Palazzo Ducale - Aula Vincenzo Arangio-Ruiz
Locandina
Giustizia alternativa e Camere di Commercio
Tavola rotonda
Giustizia alternativa e Camere di Commercio
Camerino 21 aprile 2010 ore 11
Palazzo Ducale - Aula Emilio Betti
-Vedi la locandina-
La tripartizione dei poteri fondamentali dello Stato, l'interpretazione della legge e l'informatica
Come l'informatica potrebbe risolvere l'attrito tra potere legislativo e giudiziario
Prof. Renato Borruso
13 Aprile 2010, ore 11:00
Palazzo Ducale - Aula Arangio Ruiz (Locandina )
Vivere e lavorare in Belgio
VIVERE E LAVORARE IN BELGIO
Mercoledì 24 marzo ore 16 e giovedì 25 marzo ore 14, presso l'aula conferenze del Polo didattico G. D'Avack, avrà luogo un incontro dal titolo "Vivere e lavorare in Belgio".
L'appuntamento del giovedì pomeriggio è particolarmente rivolto ai laureati e iscritti ai corsi di laurea in Giurisprudenza e in Scienze politiche.
Presentazione Stage Education First
Camerino, 3 marzo 2010
Presentazione Stage Education First
scadenza presentazione domande: 30 aprile 2010
Le leggi razziali. 1938 - 1945
Martedì 2 febbraio 2010 alle ore 10 presso il teatro "Filippo Marchetti"
il prof. Mauro Canali - Ordinario di Storia contemporanea -
terrà una lezione su "Le leggi razziali. 1938 - 1945"
Diritti, democrazia, pace - L'eredità di Norberto Bobbio
Seminario di teoria e prassi dei diritti fondamentali
Mercoledì 20 gennaio alle ore 15,30 e giovedì 21 gennaio alle ore 9,30,
presso l'aula Allara e Grosso, avrà luogo un seminario dal titolo
" Diritti, democrazia, pace - L'eredità di Norberto Bobbio -"
Il giurista di oggi e di domani: nuove competenze per nuovi scenar
Mercoledì 4 novembre, all'interno dell'iziativa GUL 2009 si terrà all' Aula Betti, Palazzo Ducale Ore 11,30 una tavola rotonda su
"Il giurista di oggi e di domani: nuove competenze per nuovi scenari"vai al programma
Si segnala che gli studenti che parteciperanno alla giornata GUL 2009 prevista il prossimo 4 novembre (per il programma completo v. http://www.unicam.it/gul2009/gul_2009.pdf) registrandosi alla manifestazione e partecipando a tutti gli eventi in programma (conferenza in Teatro dalle 9 alle 11,30; tavola rotonda in facolta' dalle 11,30 alle 13) potranno ottenere 0,5 CFU per attivita' libere.
Visita al Senato della Repubblica Italiana
Visita al Senato della Repubblica Italiana
Lunedì 8 giugno la Prof. Lucia Ruggeri (docente di Diritto privato) e il Prof. Antonio Iannuzzi (docente di Diritto costituzionale), accompagneranno a Roma, per una visita d'istruzione, gli studenti degli ultimi anni del Liceo Classico, del Liceo Socio-psico-pedagogico e dell'I.T.C. di Camerino, che hanno partecipato al gioco "Happy Birthday Costituzione", effettuato in collaborazione con la Prefettura di Macerata in occasione delle celebrazioni per i 60 anni della Costituzione.
Principali adempimenti normativi ambientali
Giovedì 4 giugno 2009, ore 9, presso l'aula Allara e Grosso, avrà luogo il seminario inaugurale del Laboratorio di Comunicazione Ambientale a cui partecipa il Centro Interdipartimentale Ricerca Ambiente, dal titolo "I principali adempimenti normativi ambientali".
Il danno alla persona. Saggi di diritto civile
Venerdì 22 maggio ore 16 presso l'aula Vincenzo Arangio-Ruiz avrà luogo il Convegno su
"Danno alla persona e nuovi orientamenti giurisprudenziali".
La sentenza delle Sezioni Unite n. 26972 del 2008.
Introduce il Prof. Ascanio Sirignano.
Nel corso dell'incontro verrà presentato il volume Il danno alla persona. Saggi di diritto civile di Antonio Flamini.
Sarà presente l'autore.
Costituzione e diritto non scritto nel pensiero di Leopoldo Elia
Giovedì 16 aprile 2009 alle ore 15, presso l'aula C. Esposito, avrà luogo una lezione magistrale del prof. Mario Dogliani, in memoria di Leopoldo Elia "Costituzione e diritto non scritto nel pensiero di Leopoldo Elia".
Tecniche di analisi criminale e criminal profiling tra fiction e realtà
Giovedì 26 marzo alle ore 15.30 presso l'aula Allara e Grosso avrà luogo un incontro su "Tecniche di analisi criminale e criminal profiling tra fiction e realtà".
Seminario di Diritto Alimentare/Diritto Agrario
Seminario di Diritto Alimentare/Diritto Agrario martedì 20 maggio ore 10-13 Aula Arangio Ruiz