Archivio storico
Stage in Unicam
- FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA - "S T A G E I N U N I C A M"
Anche quest'anno si è tenuto nei giorni 14, 15 e 16 febbraio, presso la Facoltà di Giurisprudenza a Camerino, lo Stage dedicato agli studenti del 4° e del 5° anno delle Scuole Superiori.
L'Orientamento dell'Università di Camerino ha accolto più di 60 studenti provenienti da numerose scuole delle Marche, di cui 30 interessati a frequentare la Facoltà di Giurisprudenza.
Il programma è stato, come di consueto, ricco di interventi da parte dei docenti delle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze dei Servizi Giuridici.
Il filo conduttore dello Stage è stato "Dall'unità d'Italia al federalismo, dalle libertà fondamentali alle novità giuridiche", considerando le fattispecie normative più attuali dello stalking, i reati commessi con i nuovi mezzi d'informazione, i progressi della biomedicina e gli aspetti normativi.
Lo Stage di quest'anno si è caratterizzato per la partecipazione attiva degli studenti che, senza alcuna timidezza, hanno preso la parola e discusso con i docenti in maniera dinamica, ponendo domande e quesiti concreti ai docenti e ai ricercatori Unicam.
Il percorso dello Stage si è sviluppato in conversazioni e consigli alle future matricole, senza trascurare percorsi pratici ed orientativi alla biblioteca, ai luoghi di aggregazione studentesca, alla presentazione del programma innovativo D.I.LEX che, con le sue nuove attività didattiche, consente tra le altre cose, di seguire stage e lezioni on-line.
Lo Stage si è concluso con la compilazione di un questionario effettuato dagli studenti, i quali si sono dimostrati molto soddisfatti dell'accoglienza e delle lezioni seguite.
L'Orientamento dell'Università di Camerino ha accolto più di 60 studenti provenienti da numerose scuole delle Marche, di cui 30 interessati a frequentare la Facoltà di Giurisprudenza.
Il programma è stato, come di consueto, ricco di interventi da parte dei docenti delle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze dei Servizi Giuridici.
Il filo conduttore dello Stage è stato "Dall'unità d'Italia al federalismo, dalle libertà fondamentali alle novità giuridiche", considerando le fattispecie normative più attuali dello stalking, i reati commessi con i nuovi mezzi d'informazione, i progressi della biomedicina e gli aspetti normativi.
Lo Stage di quest'anno si è caratterizzato per la partecipazione attiva degli studenti che, senza alcuna timidezza, hanno preso la parola e discusso con i docenti in maniera dinamica, ponendo domande e quesiti concreti ai docenti e ai ricercatori Unicam.
Il percorso dello Stage si è sviluppato in conversazioni e consigli alle future matricole, senza trascurare percorsi pratici ed orientativi alla biblioteca, ai luoghi di aggregazione studentesca, alla presentazione del programma innovativo D.I.LEX che, con le sue nuove attività didattiche, consente tra le altre cose, di seguire stage e lezioni on-line.
Lo Stage si è concluso con la compilazione di un questionario effettuato dagli studenti, i quali si sono dimostrati molto soddisfatti dell'accoglienza e delle lezioni seguite.