Didattica

Didattica

Didattica

Verranno riconosciuti 12 CFU (crediti formativi universitari) per le conoscenze e abilità professionali, debitamente certificate, nonché per le altre conoscenze a abilità maturate in attività formative di livello post-secondario

 Esami : oltre agli appelli di esame previsti mensilmente, potranno essere stabilite sedute d’esame dedicate agli iscritti appartenenti alle Forze di Polizia.

 Corsi intensivi : saranno organizzati corsi intensivi alla fine dei quali potrà essere sostenuta la prova d’esame; le lezioni di tali corsi potranno essere tenute presso adeguate strutture dei Corpi di appartenenza degli iscritti oppure potranno essere svolte in videoconferenza o registrate su supporti magnetici da mettere a disposizione degli iscritti.

 Programmi: i contenuti dei programmi, in coerenza con i singoli insegnamenti, saranno mirati e personalizzati in relazione alle esigenze professionali degli iscritti.

 Materiale didattico: i referenti invieranno telematicamente il materiale didattico messo a disposizione dai singoli docenti.

Attività burocratiche e di segreteria

Per il disbrigo di attività burocratiche e amministrative nelle varie fasi del percorso universitario, gli iscritti appartenenti alle Forze di Polizia usufruiranno di una assistenza personale da parte dei referenti dall’immatricolazione al conseguimento della laurea.