news

news

 

 

Ciclo di seminari “Formazione e prevenzione del personale del Servizio nazionale della protezione civile”

Locandina

 

 

 

Per la compilazione del piano di Studi e riconoscimento degli esami sostenuti e valutazione della carriera pregressa contattare

la Prof.ssa Anna Cardellini

anna.cardellini@unicam.it

0737/403065

*********************

 

 

 

Aggiornamento del 3 novembre 2020

In ottemperanza all'ordinanza n. 41 del 2 novembre 2020 emanata dal Presidente della Giunta Regionale, le attività didattiche di tutti i corsi di laurea in tutte le sedi dell’Ateneo saranno svolte esclusivamente in modalità telematica da domani 4 novembre e fino a nuova comunicazione.

Il nostro Ateneo è aperto per garantire tutti i servizi, i tirocini ed il regolare funzionamento delle attività istituzionali.

Rimangono aperte le biblioteche, ma non è invece possibile accedere alle aule.

 

 

 

************************************+

Convenzione quadro tra Unicam e Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) 

Convenzione

**************************

new!!!

Corso di Formazione professionale in

"Diritti della persona e emergenze sanitarie"

Locandina

***********

Decreto Rettorale n.109/2020 del 24 marzo 2020

Modalità e scadenze relative allo svolgimento delle attività didattiche

E’ istituita una sessione straordinaria per gli appelli di laurea dell’anno accademico 2018/19 nel periodo dal 20 maggio al 15 giugno 2020.

È soppressa per l’a.a. 2019/20 la sospensione degli esami di profitto prevista nel periodo 15 aprile - 20 maggio 2020.

Nel periodo dal 15 aprile 2020 al 15 giugno 2020 sarà consentito sostenere esami di profitto agli studenti regolarmente iscritti all’anno accademico 2018/2019.

La scadenza per il pagamento della terza rata delle tasse universitarie è posticipata dal 14 aprile 2020 al 29 maggio 2020.

Il periodo intercorrente tra la data dell’ultimo esame e la seduta di Laurea è ridotto a 10 giorni.

Agli studenti in mobilità Erasmus che ne facciano richiesta sarà consentito, anche durante il predetto periodo di mobilità, sostenere esami di profitto in sede.

*******************************************************

 

 

In ottemperanza all'ordinanza emanata dal Presidente della Giunta Regionale, SONO SOSPESE tutte le attività didattiche (lezioni, esami di profitto e sedute di laurea), DA DOMANI MERCOLEDI' 26 FEBBRAIO A MERCOLEDI' 4 MARZO COMPRESO (sino a eventuale nuova disposizione). Il nostro Ateneo è aperto per garantire i servizi pubblici e il funzionamento delle attività istituzionali. Rimangono chiuse le biblioteche.

Sarà nostra cura informarvi puntualmente sull'evoluzione della situazione attraverso il nostro sito e le nostre pagine social.

Tutti gli eventi, i seminari, gli incontri e i convegni dell'Università di Camerino in programma in questo lasso di tempo sono annullati.

 

 

 

 

È possibile immatricolarsi ai vari corsi di studio dal 15 luglio al 5 novembre 2019 salvo particolari disposizioni da controllare nelle guide dei corsi di laurea all’indirizzo www.unicam.it/offertaformativa

L’immatricolazione potrà essere effettuata oltre il termine ordinario, comunque non oltre il 15 gennaio 2020, pagando un contributo di mora di 25,00 euro. 

La domanda di immatricolazione, rivolta al Magnifico Rettore dell’Università di Camerino, dovrà essere presentata esclusivamente on-line, attraverso l’apposita sezione del sito internet dell’Ateneo www.unicam.it/iscrizioni .

Ulteriori informazioni e agevolazioni alla pagina delle Segreterie Studenti.

Iscrizione ad anni successivi al primo

Ti puoi iscrivere dal 15 luglio al 5 novembre 2019  salvo particolari disposizioni da controllare nelle guide dei corsi di laurea all’indirizzo www.unicam.it/offertaformativa .
Il rinnovo dell’iscrizione potrà essere effettuato oltre il termine ordinario, fino al 15 gennaio 2020, pagando un contributo di mora di 25,00 euro; dal 16 gennaio 2020 l’importo della mora sarà di 50,00 euro .
Ulteriori informazioni e agevolazioni alla pagina delle 
Segreterie Studenti.

****************

Contributi e tasse universitarie

Per l’a.a. 2019/2020 è previsto, per le matricole e per gli iscritti al 1° anno dei Corsi di laurea di primo livello e Magistrali a ciclo unico attivati nelle sedi di Camerino e Matelica (con esclusione del corso di laurea a programmazione nazionale in Medicina Veterinaria), l’esonero totale dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale, prescindendo dalla presentazione della dichiarazione ISEE per l’Università. È previsto, inoltre, per gli studenti residenti in uno dei comuni del cratere interessati dagli eventi sismici di agosto ed ottobre 2016, in possesso della documentazione di inagibilità dell’abitazione di residenza, l’esonero totale dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale, prescindendo dalla presentazione della dichiarazione ISEE per l’Università. Sono sempre dovuti il contributo regionale per il diritto allo studio universitario e l’imposta di bollo.

*****************

Guida alle tasse universitarie

http://www.unicam.it/sites/default/files/documenti-pag/2019/guidagenerale/guida_contributi_ok1.pdf

 

 

Come iscriversi ad un corso di laurea della Scuola di Giurisprudenza....

http://www.unicam.it/miiscrivo/come-mi-iscrivo-ad-un-corso-unicam

***********

FAQ

http://www.unicam.it/sites/default/files/documenti-pag/2019/guidagenerale/guida_faq.pdf

*************

Corsi di laurea della Scuola di Giurisprudenza a.a. 2019/2020:

- Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG/01)         

https://juris.unicam.it/sites/juris.unicam.it/files/banner/2019-20_LMG01.pdf

 

- Laurea Triennale in Scienza sociali per gli enti non profit e la cooperazione internazionle (L-37)

https://juris.unicam.it/sites/juris.unicam.it/files/banner/2019-20_L37.pdf

 

- Laurea Magistrale di 2° livellioin GESTIONE DEI FENOMENI MIGRATORI E POLITICHE DI INTEGRAZIONE NELL’UNIONE EUROPEA (LM 90)

https://juris.unicam.it/sites/juris.unicam.it/files/banner/2019-20_LM90.pdf

 

 

***********

Corso di formazione professionale in

TUTELA DEGLI APPARTENENTI ALLE FF.AA. e di POLIZIA: LA RAPPRESENTANZA SINDACALE ED IL SINDACATO

Locandina

Scheda di iscrizione

 

 

 

STAGE

La Scuola di Giurisprudenza ha operato un rinnovamento dei contenuti dei propri corsi di laurea introducendo la possibilità di effettuare stage durante il percorso di studi.

Referente per le attività di stage dei corsi di studio della Scuola di Giurisprudenza è il professor Francesco Rizzo (francesco.rizzo@unicam.it).

In conformità con l'articolo 11 del Regolamento Didattico di Ateneo gli studenti possono svolgere l'attività di stage anche all'estero. Gli studenti che scelgono di svolgere l'attività di stage

nell'ambito del progetto ERASMUS Plus devono verificare tale opportunità con l'Ufficio Stage e Placement e con l'Ufficio Mobilità e Relazioni istituzionali (ASSINT) chiedendo consigli e rapportandosi anche con il referente di classe per le attività ERASMUS.

Di seguito i LINK con le “istruzioni” per lo stage classico e per ottenere il riconoscimento dei CFU stage per

attività pregresse.

A) Lo stage classico
B) Attività pregresse e stage

 

 

 

Sono aperte le iscrizioni per l'a.a. 2018-2019

 

Per l'anno accademico 2018/2019 è previsto l’esonero totale straordinario dei contributi universitari degli studenti delle Lauree, Lauree Magistrali a ciclo unico e Lauree Magistrali dei nuovi e vecchi ordinamenti. Per l’a.a. 2018/2019 pertanto, tutti gli studenti neo-immatricolati ed iscritti in corso e fuori corso, sono
tenuti a corrispondere, a partire dal 16 luglio 2018 ed entro il 5 novembre 2018, la tassa regionale per il diritto allo studio universitario di 140 € e l’imposta di bollo assolta in forma virtuale di 16 €.

Ti puoi immatricolare dal 16 luglio al 5 novembre 2018.

L’immatricolazione potrà essere effettuata oltre il termine ordinario, comunque non oltre il 31 gennaio 2019 pagando un contributo di mora di 25,00 euro. 

http://www.unicam.it/miiscrivo/

 

 

 

 

 

 

Corso di Formazione professionale in

Il Codice della protezione civile (D. Lgs. n. 1/2018)

Locandina e modulo di adesione

 

 

 

 

 A partire dal 1 maggio 2018, è stata ripristinata ANCHE IN PIATTAFORMA ONLINE, la situazione ‘pre-sisma’ circa il numero dei CFU acquisiti necessari ad avviare le attività di stage, e precisamente:

120 CFU per le lauree triennali
180 CFU per le lauree magistrali a ciclo unico (per la laurea in Farmacia è necessaria anche l’iscrizione al V anno)
Per le lauree magistrali biennali che prevedono uno stage curriculare, i 180 CFU si intendono acquisiti con il conseguimento della laurea triennale, pertanto non sono presenti limitazioni in piattaforma.
La comunicazione è stata fornita via e-mail agli studenti ed è presente anche nel sito Unicam, all’indirizzo
 

 

*********************

 

 UFFICI SEGRETERIA STUDENTI

Gli uffici della Segreteria Studenti si sono trasferiti inVia Gentile III da Varano n. 26.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3^ lezione 26 ottobre

Locandina

 

 

 

 

 

2^ lezione 20 ottobre

Locandina

Slides della lezione

 

 

 

1^ Lezione

Raccomandazioni per la tutela degli operatori delle Forze di Polizia dal rischio da esposizione agli agenti biologici

Emilio Di Genova (Capitano medico Carabinieri  Legione Carabinieri ‘Abruzzo-Molise’ - Sez. Sanità)

 

Corso di Formazione professionale in

La tutela della salute per gli appartenenti alle Forze di Polizia. Prevenzione e tutele

Locandina e Modulo adesione

*********************

 

 

Dal 17 luglio 2017 sono aperte le iscrizioni ai vari corsi di laurea UNICAM

Immatricolazioni / Iscrizioni

La procedura di immatricolazione/iscrizione è on line all’indirizzo www.unicam.it/reginfo a partire dal 17 luglio e fino al 6 novembre e comunque fino al raggiungimento dell’utenza sostenibile. Ulteriori informazioni sono reperibili nella Guida dello Studente a.a. 2017/2018 on line: www.unicam.it/studente/guida-dello-studente

*********************

Propedeuticità degli esami

*********************

ACCERTAMENTO DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO

L’accertamento delle conoscenze in ingresso ai CdS consiste in un test non selettivo ma obbligatorio per tutti i nuovi iscritti e non pregiudica in alcun modo l’immatricolazione.

La prova è composta da 25 domande a risposta multipla (4 risposte selezionabili) da concludere nel tempo di 30 minuti; la prova si intenderà superata rispondendo correttamente ad almeno 13 domande. I quesiti che compongono ogni singolo test sono estratti casualmente da un data base di 500 domande predisposte dai docenti della Scuola e verteranno su argomenti di cultura generale, informatica di base e lingua inglese.

Un primo test per l’accertamento delle conoscenze in ingresso si svolgerà lunedì 2 ottobre 2017 alle ore 16:30 nell’Aula 2 della Scuola di Giurisprudenza presso il Campus universitario: per la prenotazione al test si chiede di inviare una mail entro e non oltre il 30 settembre 2017 a emanuela.caulini@unicam.it .

Per gli studenti che, a seguito del test di accertamento, avranno evidenziato lacune nelle conoscenze in ingresso, è previsto un ulteriore test nei giorni successivi alla chiusura delle immatricolazioni. Le 25 domande a risposta multipla verteranno sugli argomenti di cultura generale, informatica di base e lingua inglese ed il test si considera superato rispondendo positivamente ad almeno 13 quesiti nel tempo di 30 minuti.

Nel caso in cui la prova non sia stata superata positivamente, lo studente può sostenere le attività formative equivalenti previste come fondamentali per il Piano di studi dello studente individuate:

·         per il Corso di Laurea in Scienze Sociali per gli enti non profit e la cooperazione internazionale: Storia delle dottrine politiche o Storia dell’economia civile o Diritto Costituzionale o Storia Contemporanea

·         per il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza: Istituzioni e Storia del Diritto Romano o Storia del Diritto Medievale e Moderno o Diritto Costituzionale o Diritto Privato I.

Fin quando lo studente non soddisfa gli obblighi formativi aggiuntivi non superando la verifica iniziale o, in alternativa, non superando positivamente l’esame di un’attività formativa equivalente, non può sostenere esami degli anni successivi al primo e viene iscritto come studente ripetente (l’iscrizione agli esami per le attività formative degli anni successivi è subordinata al superamento degli obblighi formativi aggiuntivi).

***************
Corso compattato
ECONOMIA POLITICA (LMG/01)- POLITICA ECONOMICA (L-37)
 
 
Corso compattato ECONOMIA DELLE IMPRESE E DEI SISTEMI PRODUTTIVI (L-37)

 

31 maggio 2017

L’omicidio stradale- Prime riessioni ad un anno dalla Legge n.41 del 2016

Locandina

 

 

 

 

 

A.A. 2016/2017

 

 

Le immatricolazioni saranno  possibili sono on-line, tramite il sito  didattica.unicam.it, fino al 31 gennaio 2017.

 

A causa degli eventi sismici UNICAM esonera tutti gli studenti dal pagamento delle tasse con la sola eccezione del bollo virtuale di 16 €.

http://d7.unicam.it/reginfo/content/immatricolazione-corsi-ad-accesso-li...

 

 

Prima di natale una brillante sessione di laurea con al centro un gruppo di sottuffuciali dei carabinieri, guidati da Giuseppe Losito, comandante del gruppo radiomobile di Tolentino

http://www.cronachemaceratesi.it/2016/12/21/unicam-riparte-da-giada/902109/

 

 

 

Variazione numero crediti richiesta stage

 

 

 

 

LINK RIMBORSO DELLE TASSE UNIVERSITARIE 2016/2017

Aggiornamenti post-sisma

Nuova sede della Scuoa di Giurisprudenza presso il  Campus universitario

 

Aggiornamento al 2 novembre

Si comunica che tutti gli studenti Unicam sono esentati dal pagamento delle tasse universitarie (compresa la tassa regionale per il diritto allo studio di 140 euro).
Le immatricolazioni e le iscrizioni agli anni successivi si perfezionano con il versamento tramite MAV di 16 euro di bollo virtuale.
A tutti coloro che hanno già pagato le tasse universitarie e quella regionale saranno rimborsati automaticamente dall’Ateneo i relativi importi (non il bollo virtuale).
La scadenza per le immatricolazioni ed iscrizioni all’Università di Camerino è fissata al 13 gennaio 2017.

 

12 ottobre 2016

Il Comandante dei carabinieri di Arquata del Tronto si è laureato presso la Scuola di Giurisprudenza di Unicam

http://www.cronachemaceratesi.it/2016/10/12/carabinieri-si-laureano-ad-unicam-tra-loro-il-maresciallo-di-arquata/870969/

http://www.picchionews.it/il-comandante-dei-carabinieri-di-arquata-si-e-laureato-ad-unicam/

http://www.viverecamerino.it/2016/10/13/il-comandante-dei-carabinieri-di...

*****************

23 giugno 2016

Corso di  Formazione in "Conflittualità sociale da crimine. Ruolo della polizia giudiziaria

Calendario corso

http://www.cronachemaceratesi.it/2016/06/24/conflittualita-sociale-da-cr...

http://www.picchionews.it/concluso-il-corso-unicam-conflittualita-social...

http://247.libero.it/rfocus/26432968/701/-conflittualit-sociale-da-crimi...

 

Si avvisa che il pagamento tramite mav è stato ripristinato