I Proff. Esposito e Ruggeri intervengono all'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia ed alla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Prima giornata, 20 aprile 2023
Ore 10.00 - Saluti istituzionali
Carlo Corazza, Direttore della rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo
Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Ore 10.30 - Tavola rotonda introduttiva
LE DIVERSE ANIME DELLA SOSTENIBILITÀ: IMPRESE E ISTITUZIONI A CONFRONTO
Apertura dei lavori:
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Presiede e coordina:
Francesco Montanari, Coordinatore scientifico di Economia Pulita
Ne discutono:
Luigi Di Marco, Membro della Segreteria Generale ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), architetto e urbanista
Stefano Firpo, Direttore Generale di Assonime
Gianluca Galletti, Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti, delegato alla sostenibilità, già Ministro dell’Ambiente
Silvia Grandi, Direttore Generale Economia Circolare - Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Erika Guerri, Capo di Gabinetto del Ministero del Turismo
Maura Latini, Amministratore Delegato Coop Italia
Marco Ravazzolo, Direttore politiche per l’ambiente, l’energia e la mobilità di Confindustria
Stefano Soro, Head of Unit, Green and Circular Economy della Commissione Europea
Ore 14.00 - INTRODUZIONE DEI LAVORI A CURA DI
Galeazzo Bignami, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Ore 14.30 - Mobilità, logistica e trasporti sostenibili
Presiede e coordina:
Massimo Campailla, Professore di Diritto della Navigazione e dei trasporti, Università di Trieste
Ne discutono:
Luigi Corradi, Amministratore delegato e Direttore Generale di Trenitalia S.p.a.
Fabrizio Ossani, Direttore e Coordinatore Generale del Gruppo Federtrasporti
Veronica Pamio, Vice President External Relations and Sustainability - Aeroporti di Roma S.p.a.
Marco Spinedi, Presidente di Interporto di Bologna S.p.a.
Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics S.p.a. - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Nazareno Ventola, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aeroporto G. Marconi di Bologna
Ore 15.30 - Finanza, investimenti e fiscalità per uno sviluppo sostenibile
Presiede e coordina:
Maria Cecilia Guerra, Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati, già Sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ne discutono:
Loredana Carpentieri, già dirigente Assonime, professore di Diritto Tributario, Università di Napoli Parthenope
Lorenzo del Federico, Professore di Diritto Tributario, Università di Chieti-Pescara
Roberto Esposito, Professore Diritto Tributario, Università di Camerino
Paolo Liberati, Professore di Scienza delle Finanze, Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre
Ore 16.30 - Impresa culturale e turismo sostenibile
Presiede e coordina:
Antonio Leo Tarasco, Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura – Professore (abilitato ordinario) di Diritto Amministrativo
Ne discutono:
Maria Luisa Amante, Dirigente presso il Ministero della Cultura
Umberto Croppi, Direttore di Federculture
Milena Piasente, Dirigente presso il Ministero del Turismo
Seconda giornata, 21 aprile 2023
Ore 10:00 - Tavola rotonda
“La sostenibilità come modello di innovazione, sviluppo e fattore di tutela”
Apertura dei lavori:
Enrico Giovannini, Direttore scientifico di Asvis, già Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Presiede e coordina:
Francesco Montanari, Coordinatore scientifico di Economia Pulita
Ne discutono:
Raffaella Grisafi, Presidente Operativo Oic- Osservatorio Imprese e Consumatori
Gianluca Loffredo - Presidenza del Consiglio dei Ministri – Sub Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016
Maria Adele Prosperoni, Capo Servizio Ambiente ed Energia presso Confcooperative
Aldo Ravazzi Douvan, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, economista, docente di Sviluppo Sostenibile nelle Università di Roma Luiss G. Carli e Tor Vergata
Domenico Villacci, Direttore del Consorzio Interuniversitario nazionale per Energia e Sistemi Elettrici
Ore 11.30 - Risparmio energetico, sostenibilità e territorio
Presiede e coordina:
Carlo Alberto Nucci, Rappresentante nazionale nell’EU Mission Subgroup ‘Climate Neutral and Smart Cities
Ne discutono:
Giuseppe Bortone, Presidente nazionale di AssoArpa
Edoardo Croci, Direttore Sustainable urban regeneration Lab, Università Bocconi
Lucia Ruggeri, Direttore della Scuola di Specializza- zione in Diritto Civile, Responsabile Scientifico ECPE Project, Università degli Studi di Camerino
Piergiacomo Sibiano, Vicepresidente Affari istituzionali di AIGET
Ore 12.30 - La Sostenibilità nel settore agro-alimentare
Presiede e coordina:
Andrea Segrè, Professore di Politica Agraria interna- zionale e comparata, Università degli Studi di Bologna
Ne discutono:
Marc Buisson, Presidente e Amministratore Delegato Gruppo Day
Paolo Borghi, Professore di Diritto alimentare e Diritto agrario dell’Unione Europea
Giorgio Piazza, Presidente Fondazione Enpaia
Ore 14.30 - La digitalizzazione come fattore di sostenibilità
Presiede e coordina:
Giusella Finocchiaro, Presidente del Working Group sul commercio elettronico Uncitral
Ne discutono:
Elisabetta Cammarota, ASVIS - Responsabile Proget- ti e Partnership & Accompagnamento
Daniele Fano, Economista – Membro del comitato scientifico di Randstad Research
Fabio Glave, Amministratore delegato di Gieffe Research