La Prof.ssa De Cicco organizza il convegno "Itinerari della civilistica brasiliana e italiana nella legalità costituzionale"
La Prof.ssa Maria Cristina De Cicco organizza, presso la Scuola di Giurisprudenza UNICAM, dal 3 al 6 luglio 2023, il convegno "Itinerari della civilistica brasiliana e italiana nella legalità costituzionale".
Presentazione
Maria Cristina De Cicco, UNICAM/Camerino
Relazione di apertura
Luiz Edson Fachin, Corte Costituzionale brasiliana (videoconferenza)
Pasquale Femia, UNICAM/Camerino
Relazione conclusiva
Maria Celina Bodin de Moraes, PUC/RJ e UERJ.
Relatori
Alessandro Hirata, USP/RP: Diritti reali e autonomia privata nella legalità costituzionale
Ana Carla Harmatiuk Matos, UFPR: Nuovi modelli familiari: famiglia fra persone dello stesso sesso
Ana Carolina Brochado, Centro Universitário UNA: Eredità digitale
Ana Luiza Maia Nevares, PUC/RJ: La funzione promozionale del testamento
Antonio Flamini, UNICAM (Mediatore)
Ari Rogério Ferra Junior, UNICAM/USP: Cambiamenti climatici e giurisprudenza ecologica del STF
Carlos Edison do Rêgo Monteiro Filho, UERJ: Nuovi profili del principio della riparazione integrale nell’ordinamento brasiliano
Cíntia Rosa Pereira de Lima, USP/RP
Daniel Bucar: La tutela del patrimonio e sovraindebitamento
Daniela Mucilo: Diritto reale di abitazione.
Daniela Paiano Braga, UEL: L'affiliazione nella legalità costituzionale: dall'invisibilità al riconoscimento plurimo
Elaine Buarque: L’adozione di embrione eccedentario: (im)possibilità di tale tipo di procreazione nell’ottica della legalità costituzionale
Elza Boiteux, USP: Il paradigma socratico e la legalità
Fernando Boiteux, USP: Le società familiari e la fine della relazione familiare
Fernando Moreira, UFPR: Adozione internazionale nella legalità costituzionale
Inácio Loiola Mantovani Fratini: L’evoluzione della responsabilità civile dello Stato alla luce della Costituzione
Irineia Senise, USP: La tutela della persona anziana nella legalità costituzionale
Ivan Ruiz, UEM: Azioni familiari e accesso alla giustizia alle luci civilistica, processualistica e costituzionale
Joyceane Bezerra de Menezes, UNIFOR/CE: Piano di supporto al processo decisionale assistito nella prospettiva della legalità costituzionale
Luiz Augusto Hoffman, Conselho Administrativo de Defesa Econômica: Diritto concorrenziale e legalità costituzionale: i sistemi brasiliano, europeo e italiano
Marcelo Chiavassa, PUC/Campinas
Marcos Alberto Gonçalves: Limiti e prospettive della buona fede oggettiva e della funzione sociale nella formazione e nell’estinzione progressiva dei rapporti obbligatori
Michel Canuto de Sena, UFMS/UFPR: Violenza familiare e suoi riflessi nella prospettiva della legalità costituzionale
Paulo Nalin, UFPR: Post costituzionalizzazione del contratto privato e politiche neo-liberali
Rita de Cássia Resquetti Tarifa Espolador, UEL.
Rocco Favale, UNICAM (Mediatore)
Sérgio Negri, UFJF: Personalità, responsabilità e classificazione dei rischi nell’intelligenza artificiale e nella robotica
Viviane Girardi, avv: Problemi e quantificazione del danno alla persona
sito ufficiale: https://convegnodirittocivile.unicam.it
Per informazioni: convegno.dirittocivile@unicam.it
SELEZIONE DI ARTICOLI
REGOLE
LINK: https://drive.google.com/file/d/1nEV1Izb653xnLOy4sJP_YJ1FaDQAKZRR/view?u...