La Prof.ssa Gentilucci presenta il master in Sicurezza ambientale, energetica e transizione ecologica - scadenza 22 settembre

La Prof.ssa Gentilucci presenta il master in Sicurezza ambientale, energetica e transizione ecologica - scadenza 22 settembre

In vari ambiti professionali vengono richieste competenze sulla sostenibilità ambientale, sulla sicurezza e sugli scenari geopolitici: in quest'ottica, dunque, la Prof.ssa Catia Gentilucci, della Scuola di Giurisprudenza, presenta la prima edizione del

 

Master universitario di II livello

Sicurezza ambientale, energetica
e transizione ecologica. 

Aspetti normativi e geopolitici europei

 

Obiettivi formativi

Conoscere in maniera approfondita gli organismi, la normativa e le corrette prassi che a livello nazionale, europeo e sullo scenario globale concorrono nella gestione dell’ambiente, al fine di acquisire competenze all’utilizzo degli strumenti metodologici e pratici avanzati in materia ambientale per l’attuazione di politiche europee di sostenibilità e strategie aziendali sostenibili.

Formazione professionale

Nell’area di verifica e controllo la conoscenza sistematica della materia ambientale accresce la capacità dell’azione di prevenzione degli organismi preposti, mentre in ambito aziendale rendere agevole l’analisi delle strategie dei processi produttivi adeguati alle esigenze della sostenibilità ambientale. L’approfondimento degli argomenti trattati agevola la preparazione a specifici concorsi, nei colloqui presso aziende e specializza quanti già operano nel settore a tutela dell’ambiente.

 

Periodo formativo

Ottobre 2023 - Ottobre 2024

Quota di iscrizione

1.800 Euro

I rata: € 800 a conclusione della procedura di ammissione

II rata: € 300 entro il 10 febbraio 2024

III rata: € 400 entro il 10 aprile 2024

IV rata: € 300 entro il 10 giugno 2024

Il master è convenzionato con l'Arma dei Carabinieri e con l'iniziativa Valore PA 110 lode con conseguente riduzione della quota di iscrizione.

 

Modalità svolgimento lezioni

Modalità mista: on line (su piattaforma webex) ed in presenza

 

Per info:

link alle FAQ

michela.sgriccia@unicam.it

giuseppe.losito@unicam.it

catiaeliana.gentilucci@unicam.it

 

Dal 15 luglio 2023

chiamare 0737-402070, oppure consultare il sito

http:/www.unicam.it/miiscrivo/

e.mail: segreteriastudenti.master@unicam.it

Termine di iscrizione:

22 settembre 2023

Giovedì, 14 Settembre, 2023