Master universitario I livello Appalti pubblici ed anticorruzione nel quadro della legislazione emergenziale

Master universitario I livello Appalti pubblici ed anticorruzione nel quadro della legislazione emergenziale

prima edizione

Master universitario I livello

Appalti pubblici ed anticorruzione nel quadro della legislazione emergenziale

Il Master si pone l’obiettivo di approfondire gli aspetti qualificanti della normativa in materia di contratti pubblici attualmente disciplinata dal d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - su cui il legislatore è a più riprese intervenuto con provvedimenti che hanno profondamente inciso su istituti giuridici di particolare rilevanza (d.l. 16 luglio 2020, n. 76, al d.l. 31 dicembre 2020, n. 183, alla l. 30 dicembre 2020, n. 178, nonché al d.l. 31 maggio 2021, n. 77) - e recentemente oggetto di delega (l. 21 giugno 2022, n. 78) per la sua revisione (la Commissione speciale del Consiglio di Stato è ormai al termine del lavoro per redigere l’articolato del nuovo Codice).

Il Master presenterà dunque i nuovi istituti in corso di approvazione e si prefigge lo scopo di fornire, inoltre, gli strumenti necessari per una lettura ed applicazione coordinata con la legislazione emergenziale, che ha attribuito incisivi poteri al Commissario Straordinario del Governo, ai fini della progettazione ed esecuzione degli interventi di ricostruzione post sisma (d.l. 17 ottobre 2016, n. 189; d.l. 18 aprile 2019, n. 32).

Profilo formato

I partecipanti acquisiranno gli strumenti tecnico-giuridici indispensabili per affrontare la ricostruzione post-sisma e cogliere le occasioni di sviluppo socio- economico delle Comunità coinvolte che la legislazione di settore offre. Inoltre, il Master si pone l’obiettivo di fornire adeguata conoscenza per la gestione dei conflitti nel settore dei contratti pubblici, anche con riferimento al contenzioso avanti al giudice amministrativo e al giudice penale.

Durata

annuale

Quota di iscrizione

2.500,00 euro (in due rate)

Agevolazioni

(adesione all’iniziativa “PA 110 e lode”) è previsto per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni l’esonero parziale nella misura del 20% sulla quota di iscrizione al Master

Lezioni

Le lezioni sono fruibili in modalità mista, in presenza a Camerino e a distanza sulla piattaforma Webex

Termine di iscrizione

30 novembre 2022

 

Martedì, 22 Novembre, 2022