Salta al contenuto principale

Slim

  • Vai al sito di Ateneo
Logo Unicam

Scuola di Giurisprudenza

Università di Camerino

Scuola di Giurisprudenza

Cerca

Main Menu

  • La Scuola
  • Didattica
  • Studi e ricerche
  • Forze Armate
  • Attività e notizie
Chiudi la ricerca

Giurisprudenza
Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico (5 anni)

Tipo di corso
Corso di Laurea Magistrale
Classe
LMG/01
Lingua
Italiano
Durata
5 anni
Sede didattica
Camerino
Responsabile del Corso
Prof. Maria Pia Gasperini
Crediti
300 CFU
Accesso
Programmato

Presentazione

Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza è il risultato di una lunga tradizione di insegnamento del diritto, fondato sul modello delle università europee. Il percorso formativo si è aperto all’innovazione nei contenuti e nei metodi per far fronte alle trasformazioni del diritto e delle professioni. Le discipline storiche, economiche e filosofiche costituiscono la base per la formazione nei fondamenti teorici delle discipline giuridiche e dei contenuti professionalizzanti con un approccio interdisciplinare. Le lezioni frontali sono integrate da esercitazioni, seminari, cliniche giuridiche per acquisire abilità pratiche, che saranno sperimentate in attività di stage presso enti pubblici, uffici giudiziari, aziende e studi professionali sia in Italia che all’estero.

E dopo la Laurea?

Il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza prepara gli studenti alle professioni legali tradizionali, come l'avvocatura, la magistratura e il notaio. Inoltre, offre una formazione essenziale per una vasta gamma di professioni nel settore pubblico e privato, molte delle quali emergenti. Queste opportunità includono la consulenza per enti pubblici, imprese private e organizzazioni del terzo settore, posizioni nelle banche e nelle assicurazioni, impieghi nelle pubbliche amministrazioni, carriere diplomatiche, lavoro presso organizzazioni sovranazionali e internazionali, ruoli di mediatore e conciliatore, e l'insegnamento nelle scuole superiori.

Questo corso di laurea costituisce dunque una miniera di opportunità, in grado di adattarsi alle inclinazioni e agli interessi degli studenti laureati. L'ateneo, attraverso collaborazioni con aziende, enti pubblici e studi legali, fornisce supporto nell'inserimento professionale post-laurea attraverso il programma di placement.

Docenti di riferimento

Rocco Favale

Email: rocco.favale@unicam.it

Direttore della Scuola

vai alla pagina
Elena Cardellini

Email: elena.cardellini@unicam.it

Manager didattico

vai alla pagina
Anna Cardellini

Email: anna.cardellini@unicam.it

Delegato Servizio Tutorato

vai alla pagina
Catia Eliana Gentilucci

Email: catiaeliana.gentilucci@unicam.it

Responsabile mobilità studenti

vai alla pagina
Catia Eliana Gentilucci

Email: catiaeliana.gentilucci@unicam.it

Delegato Servizio Orientamento

vai alla pagina
Francesco Rizzo

Email: francesco.rizzo@unicam.it

Delegato Servizio Stage/Tirocinio

vai alla pagina
Maria Pia Gasperini

Email: mariapia.gasperini@unicam.it

Responsabile del Corso di Studi

vai alla pagina

Tutte le informazioni sul Corso

Scheda completa del corso
Piano di studio
Orario delle lezioni
Come iscriversi
Scheda completa (scheda sua-cds)

Altri documenti utili

Regolamento del Corso
Guida del Corso

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.
Logo Unicam

Università degli Studi di Camerino

Footer menu full

Scuola di Giurisprudenza
Sede legale: Piazza Cavour,19
Sede operativa: Via D'Accorso c/o Campus Universitario
62032 CAMERINO (MC)
Tel: +39 0737 403000
E-mail:segreteria.giurisprudenza@unicam.it
PEC: protocollo@pec.unicam.it
  • Segreteria Studenti
  • Orario delle Lezioni
  • e-Learning
  • Webex
  • Biblioteche e Musei
  • Servizio studenti con Disabilità e con DSA
  • Posta Elettronica
  • Pagine social della Scuola
  • Appelli d'esame
  • Appelli di Laurea
  • Docenti
  • Albo online
  • Area riservata
  • Qualità e valutazione
  • Amministrazione trasparente
  • Sitemap

Small prints

Useful links section

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Credits