Salta al contenuto principale
  • Home Unicam
  • Biblioteca Giuridica (Centrale e Diritto Civile)
  • Servizi on-line
    • Bandi e borse di studio
    • Carriera Studenti
  • Amministrazione trasparente
Scuola di Giurisprudenza

Scuola di Giurisprudenza

Università di Camerino

  • Home
    • Avvisi
    • Eventi
  • Presentazione
    • Origini storiche
    • Dove siamo
    • Corsi di studio
  • Organizzazione
    • Direttore e Direttore Vicario
    • Responsabili dei corsi di laurea
    • Docenti
    • Giunta
    • Management didattico e amministrativo
    • Rappresentanti studenti
    • Commissione paritetica
    • Delegati
  • Didattica
    • Corsi di laurea
    • Appelli di esame
    • Orario delle lezioni
    • Programmi
    • Info didattiche
    • Info Vecchio Ordinamento e Corsi non più attivati
    • Domanda di laurea
    • Verifica della preparazione iniziale
    • Corsi di formazione e seminari
  • Forze armate
    • Obiettivi
    • Referenti
    • Didattica
    • Galleria fotografica
    • Tasse
    • news
    • FAQ
  • Convenzioni
    • Università
    • ACLI
  • Post lauream
    • Master di I e II livello
    • Scuola di Specializzazione per le professioni legali
    • Scuola di specializzazione in diritto civile
    • Corsi di Perfezionamento
    • Dottorato di ricerca
  • International

“come da' nudi sassi dello scabro Appennino a un campo verde che lontan sorrida”, Vincenzo Simoncelli,
‘Le presenti difficoltà della scienza del diritto civile’, discorso letto il 17 novembre 1889 per l’inaugurazione degli studii nella Università di Camerino.

Le telecamere di RaiUno inquadrano la sede della Scuola di Giurisprudenza
RaiUno a Giurisprudenza
La sede del Senato
Nuovo codice civile cinese: convegno al Senato
Ricercatori della Scuola di Giurisprudenza Unicam a Bruxelles (al centro, la Prof.ssa Ruggeri, terza da destra la Prof.ssa De Cicco)
Progetto Europeo EU-FAMPRO
Il programma del convegno sulla "legge Gelli"
Il nuovo sistema della responsabilità medico-sanitaria a cinque anni dalla legge 17 marzo 2017, n. 24
Il programma del corso
Primo Corso di formazione "Operatore di pace, coesione sociale e solidarietà internazionale"
La prima edizione del Codice Civile
Gli 80 anni del Codice Civile
Business Angels & Crowdfunding
Presentazione guida escursionistica
locandina
La Prof.ssa Ruggeri relatrice a Energia Italia 2022

Avvisi

Eventi

News e avvisi

Seminarî teorico-pratici della SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI
Elenco News e Avvisi
archivio news

Quick link

  • Orario lezioni e variazioni in tempo reale
  • Bacheca appelli esami
  • Mediazione
  • Scuola di Specializzazione in Diritto Civile
  • Annali della Facoltà Giuridica
  • Canale youtube scuola di Giurisprudenza Unicam
  • FACEBOOK Scuola di Giurisprudenza
  • Memoria digitale del diritto
  • Pubblicazioni Scuola di Giurisprudenza


Agosto

  • «
  • »
L M M G V S D
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 
 
 
 

Ultimi aggiornamenti

Corsi di formazione e seminari
Didattica
Presentazione
Organizzazione
Post lauream

Area riservata Login

Amministrazione documentiRegolamenti
Modulistica

facebook icon
Facoltà Giurispudenza
Università di Camerino

icona telegram
Giurisprudenza Unicam

Scuola di Giurisprudenza
Sede legale:      Piazza Cavour,19
Sede operativa: Via D'Accorso c/o Campus Universitario
62032 Camerino (Italy)
0737403000
PEC: protocollo@pec.unicam.it
e-mail: segreteria.giurisprudenza@unicam.it