Salta al contenuto principale

In evidenza Tutte le news

INTERNSHIP retribuito

link alla call:

Leggi di più

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento

Nikita Paoletti e Flavio Petretti, studenti dei Licei Varano di Camerino, hanno concluso il loro percorso di Orientamento dedicato all'Intelligenza Artificiale.

Leggi di più

Una significativa testimonianza del processo di internazionalizzazione della Scuola di Giurisprudenza.

Venerdì 20 giugno si è svolta una seduta di laurea all'insegna dell'internazionalizzazione con due candidate cinesi provenienti dalla Qufu University e una candidata brasiliana.

Leggi di più

Eventi Calendario degli eventi

INTERNSHIP retribuito
24 Giugno

INTERNSHIP retribuito

Data:
Leggi di più

Avvisi Tutti gli avvisi

24/06/2025
INTERNSHIP retribuito
Leggi di più
23/06/2025
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
Nikita Paoletti e Flavio Petretti, studenti dei Licei Varano di Camerino, hanno concluso il loro percorso di Orientamento dedicato all'Intelligenza Leggi di più
23/06/2025
Una significativa testimonianza del processo di internazionalizzazione della Scuola di Giurisprudenza.
Venerdì 20 giugno si è svolta una seduta di laurea all'insegna dell'internazionalizzazione con due candidate cinesi provenienti dalla Qufu Universi Leggi di più
13/06/2025
Collaborazioni internazionali
Una delegazione dell'Università di Tirana è stata ricevuta oggi dalla Direttrice della Scuola di Giurisprudenza, Prof.ssa Ruggeri, e dalla vicedire Leggi di più
13/06/2025
PhD course Curriculum Fundamental Rights in the Global Society
Diritto e innovazione Webinar conclusivo del corso di dottorato 19 giugno 2025 ore 10-13 Leggi di più
11/06/2025
Summer School a Bucharest
Bando per mobilità: 5 studenti iscritti al corso di Giurisprudenza potranno partecipare a Bucharest senza spese ad una Summer School dedicata a Int Leggi di più

3

Corsi di Studio

20

Corsi post-laurea

38

Docenti

1

Scuola di Specializzazione

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.