Salta al contenuto principale

Slim

  • Vai al sito di Ateneo
Logo Unicam

Scuola di Giurisprudenza

Università di Camerino

Scuola di Giurisprudenza

Cerca

Main Menu

  • La Scuola
  • Didattica
  • Studi e ricerche
  • Forze Armate
  • Attività e notizie
Chiudi la ricerca

Scienze Giuridiche per l'Innovazione organizzativa e la Coesione sociale
Corso di Laurea triennale

Tipo di corso
Corso di Laurea Triennale
Classe
L-14
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede didattica
Camerino
Responsabile del Corso
Prof. Marco Giovagnoli
Crediti
180 CFU
Accesso
Programmato

Presentazione del corso 

Il Corso di laurea in Scienze Giuridiche per l’Innovazione organizzativa e la Coesione sociale ha come obiettivo la formazione di professionisti capaci di operare in diversi contesti, tra cui la Pubblica Amministrazione, il mondo del lavoro e delle imprese. Questi professionisti sono in grado di muoversi sia nel settore delle libere professioni sia all'interno di aziende private, organizzazioni non-profit e amministrazioni pubbliche. Le principali competenze che acquisiranno includono la promozione dell'innovazione organizzativa tramite l'uso delle tecnologie digitali e dell'ICT, l'efficientamento dei processi e il supporto alle professioni legali, nonché l'attuazione di politiche di coesione ed inclusione sociale.

E dopo la Laurea?

Dopo aver conseguito la laurea in 'Scienze Giuridiche per l’Innovazione Organizzativa e la Coesione Sociale', i laureati avranno diverse opportunità occupazionali. Possono intraprendere una carriera come liberi professionisti o lavorare come dipendenti in vari settori, tra cui la Pubblica Amministrazione, il settore privato e il Terzo Settore, dove sono richieste competenze culturali, conoscenze interdisciplinari e una solida base giuridica. Alcuni esempi di ruoli professionali in cui potranno eccellere includono:

  • Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali.
  • Tecnici dei servizi per l'impiego.
  • Tecnici dei servizi di sicurezza privati e professioni affini.
  • Tecnici dei servizi giudiziari.

Questi professionisti saranno in grado di contribuire attivamente alla trasformazione positiva delle istituzioni, delle imprese e della società nel suo complesso, lavorando per ridurre le disuguaglianze territoriali, economiche, di genere e generazionali, nonché le differenze culturali ed etniche.

Docenti di riferimento

Rocco Favale

Email: rocco.favale@unicam.it

Direttore della Scuola

vai alla pagina
MARCO GIOVAGNOLI

Email: marco.giovagnoli@unicam.it

Responsabile del Corso di Studi

vai alla pagina
ELENA CARDELLINI

Email: elena.cardellini@unicam.it

Manager didattico

vai alla pagina
ANNA CARDELLINI

Email: anna.cardellini@unicam.it

Delegato Servizio Tutorato

vai alla pagina
ANTONIO MAGNI

Email: antonio.magni@unicam.it

Responsabile mobilità studenti

vai alla pagina
CATIA ELIANA GENTILUCCI

Email: catiaeliana.gentilucci@unicam.it

Delegato Servizio Orientamento

vai alla pagina
FRANCESCO RIZZO

Email: francesco.rizzo@unicam.it

Delegato Servizio Stage/Tirocinio

vai alla pagina

 

 

 

Tutte le informazioni sul Corso

Scheda completa del corso
Piano di studio curriculum Competenze digitali per l'Innovazione e la Coesione
Piano di studio curriculum Politiche e pratiche per l'Innovazione e la Coesione
Orario delle lezioni
Come iscriversi
Scheda completa (scheda sua-cds)

Altri documenti utili

Regolamento del Corso
Guida del Corso

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.
Logo Unicam

Università degli Studi di Camerino

Footer menu full

Scuola di Giurisprudenza
Sede legale: Piazza Cavour,19
Sede operativa: Via D'Accorso c/o Campus Universitario
62032 CAMERINO (MC)
Tel: +39 0737 403000
E-mail:segreteria.giurisprudenza@unicam.it
PEC: protocollo@pec.unicam.it
  • Segreteria Studenti
  • Orario delle Lezioni
  • e-Learning
  • Webex
  • Biblioteche e Musei
  • Servizio studenti con Disabilità e con DSA
  • Posta Elettronica
  • Pagine social della Scuola
  • Appelli d'esame
  • Appelli di Laurea
  • Docenti
  • Albo online
  • Area riservata
  • Qualità e valutazione
  • Amministrazione trasparente
  • Sitemap

Small prints

Useful links section

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Credits