Salta al contenuto principale

Slim

  • Vai al sito di Ateneo
Logo Unicam

Scuola di Giurisprudenza

Università di Camerino

Scuola di Giurisprudenza

Cerca

Main Menu

  • La Scuola
  • Didattica
  • Studi e ricerche
  • Forze Armate
  • Attività e notizie
Chiudi la ricerca

Scuola di Specializzazione in diritto civile
Corso della durata di tre anni

Tipo di corso
Scuola di Specializzazione
Classe
037
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede didattica
Camerino
Responsabile del Corso
Francesco Rizzo
Crediti
3 CFU
Accesso
Libero

Presentazione 

La Scuola di specializzazione in diritto civile, istituita presso l’Università degli Studi di Camerino, è un esempio unico nel panorama nazionale di formazione  altamente professionale nel diritto civile. 
La Scuola ha lo scopo di formare specialisti in diritto civile, con particolare riguardo alle professioni forensi  e notarili, nonché alle funzioni giudiziarie, al fine comunque di promuovere ed elevare la professionalità  degli specializzandi. Per il conseguimento di tali fini la Scuola intesse relazioni con prestigiose Università di tutto il  mondo, accreditandosi nella comunità scientifica  internazionale quale centro di ricerche e di formazione  in grado di attrarre giovani studiosi provenienti da vari Paesi. 
La Scuola promuove la produzione scientifica anche con quattro collane, nelle quali hanno collaborato i principali civilisti italiani e stranieri nonché attraverso il patrocinio di riviste quali la Rassegna di diritto civile e Le Corti Marchigiane.

Cosa si studia?

Il corso della Scuola di specializzazione in diritto civile offre una prospettiva completa e approfondita sul sistema giuridico che regola le relazioni tra individui e la società. Durante il corso, esplorerai vari aspetti del diritto civile, inclusi il diritto di famiglia, le successioni, i contratti, la responsabilità civile e molti altri. Inoltre, acquisirai competenze nella teoria dell'interpretazione legale, la tutela dei diritti e il processo giudiziario. Questo corso fornisce una solida base per comprendere e applicare le leggi che governano la vita quotidiana e le transazioni nel contesto legale.

Il percorso di studio è diviso in tre anni, nell'ultimo lo studente può scegliere tra tre diversi curriculum: "impresa e mercato"; "Persona e famiglia"; "comunitario ed europeo".
Inoltre, sono disponibili delle attività formative in comune in materia di: ordinamento forense e giudiziario, legislazione notarile e informatica giuridica.

I corsi si svolgono in forma compattata concentrati in 4 settimane l’anno nel periodo maggio-ottobre. È obbligatoria una frequenza di almeno 2/3 delle lezioni.

Docenti di riferimento

Francesco Rizzo

Email: francesco.rizzo@unicam.it

Direttore della Scuola di Specializzazione

vai alla pagina

Tutte le informazioni sulle iscrizioni

Come iscriversi
Bando di ammissione 2025
Borse di studio per l'iscrizione al primo anno

Didattica

Calendario esami e diplomi
Programmi dei corsi
Orario delle lezioni

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.
Logo Unicam

Università degli Studi di Camerino

Footer menu full

Scuola di Giurisprudenza
Sede legale: Piazza Cavour,19
Sede operativa: Via D'Accorso c/o Campus Universitario
62032 CAMERINO (MC)
Tel: +39 0737 403000
E-mail:segreteria.giurisprudenza@unicam.it
PEC: protocollo@pec.unicam.it
  • Segreteria Studenti
  • Orario delle Lezioni
  • e-Learning
  • Webex
  • Biblioteche e Musei
  • Servizio studenti con Disabilità e con DSA
  • Posta Elettronica
  • Pagine social della Scuola
  • Appelli d'esame
  • Appelli di Laurea
  • Docenti
  • Albo online
  • Area riservata
  • Qualità e valutazione
  • Amministrazione trasparente
  • Sitemap

Small prints

Useful links section

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Credits