Salta al contenuto principale

In evidenza Tutte le news

Significativo incontro

Un significativo incontro oggi alla Scuola di Giurisprudenza. Il Magnífico Rettore prof. Graziano Leoni, il Rettore Vicario Prof. Emanuele Tondi e il Direttore Generale Dott.

Leggi di più

Dottorati internazionali

A conferma della vocazione internazionale della Scuola di Giurisprudenza di Unicam, oggi sono stati proclamati dottori di ricerca (PhD) in Civil Law and Constitutional Legality il dott.

Leggi di più

I ragazzi dei licei di Camerino simulano due processi: chiuso con successo il corso di diritto

I ragazzi dei licei di Camerino simulano due processi: chiuso con successo il corso di diritto.

Leggi di più

Eventi Calendario degli eventi

EU CRAFT
27-28 Marzo-Aprile

EU CRAFT

Data: -
Leggi di più
Visita di studio all’azienda“iGuzzini Illuminazione”
08 Maggio

Visita di studio all’azienda“iGuzzini Illuminazione”

Data:
Leggi di più

Avvisi Tutti gli avvisi

15/04/2025
Significativo incontro
Un significativo incontro oggi alla Scuola di Giurisprudenza. Il Magnífico Rettore prof. Graziano Leoni, il Rettore Vicario Prof. Leggi di più
15/04/2025
Dottorati internazionali
A conferma della vocazione internazionale della Scuola di Giurisprudenza di Unicam, oggi sono stati proclamati dottori di ricerca (PhD) in Civil La Leggi di più
05/04/2025
I ragazzi dei licei di Camerino simulano due processi: chiuso con successo il corso di diritto
I ragazzi dei licei di Camerino simulano due processi: chiuso con successo il corso di diritto. Leggi di più
04/04/2025
POLITICS AND MASS CULTURE: MEDITERRANEANISM AND AGENCY - TOPICS IN ITALIAN CULTURE & LITERATURE: DECONSTRUCTING THE MEDITERRANEAN
Leggi di più
04/04/2025
Costa c. Enel: come l’Europa comunitaria divenne sovrana
Leggi di più
03/04/2025
Visita di studio all’azienda“iGuzzini Illuminazione”
Leggi di più

3

Corsi di Studio

20

Corsi post-laurea

38

Docenti

1

Scuola di Specializzazione

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.