Attualità dell’opera del Cardinale Pietro Gasparri: il Vaticano, Parigi, l’idea del Codice

Attualità dell'opera del Cardinale Pietro Gasparri:
Attualità dell’opera del Cardinale Pietro Gasparri: il Vaticano, Parigi, l’idea del Codice
Attualità dell'opera del Cardinale Pietro Gasparri: il Vaticano, Parigi, l'idea del Codice
Comunicazioni
Si comunica che:
il 3 dicembre in occasione dell’Inaugurazione dell’anno Accademico tutte le lezioni nella fascia oraria 9.00-13.00 sono annullate
il 12 dicembre in occasione del RESEARCH DAY UNICAM tutte le lezioni dell’intera giornata sono annullate.
Norberto Bobbio e la sua «apertura» al marxismo
ANTICIPAZIONI
Uno stralcio dall’intervento della Prof.ssa Costanza Margiotta Broglio nell’ambito del convegno alla Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino (domani e venerdì) a vent’anni dalla morte del filosofo: https://ilmanifesto.it/norberto-bobbio-e-la-sua-apertura-al-marxismo
Gli studi svolti dal gruppo di ricerca del FAR UNICAM ESCOP4Green presentati a Vienna.
Viene presentato a Vienna nella splendida cornice di Shönbrunn il fascicolo speciale dell'Italian Law Journal - 𝙝𝙩𝙩𝙥𝙨://𝙩𝙝𝙚𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙡𝙖𝙬𝙟𝙤𝙪𝙧𝙣𝙖𝙡.𝙞𝙩/𝙙𝙖𝙩𝙖/𝙪𝙥𝙡𝙤𝙖𝙙𝙨/𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡_𝙞𝙨𝙨𝙪𝙚_24/𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡_24.𝙥𝙙𝙛 - che raccoglie i risultati delle ricerche svolte dal gruppo di ricerca del FAR UNICAM ESCOP4Green.
L'evento può essere seguito in diretta al link indicato nella locandina.
Gli studi svolti dal gruppo di ricerca del FAR UNICAM ESCOP4Green presentati a Vienna.

Viene presentato a Vienna nella splendida cornice di Shönbrunn il fascicolo speciale dell'Italian Law Journal - 𝙝𝙩𝙩𝙥𝙨://𝙩𝙝𝙚𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙡𝙖𝙬𝙟𝙤𝙪𝙧𝙣𝙖𝙡.𝙞𝙩/𝙙𝙖𝙩𝙖/𝙪𝙥𝙡𝙤𝙖𝙙𝙨/𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡_𝙞𝙨𝙨𝙪𝙚_24/𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡_24.𝙥𝙙𝙛 - che ra
Lezioni attività libera di Diritto musulmano e diritto canonico
Le lezioni si svolgeranno lunedì e martedì, dalle 18 alle 20, aula 5
Intervista alla Prof.ssa Lucia Ruggeri, nuova Direttrice della Scuola di Giurisprudenza

«Le transizioni in atto richiedono tanto pensiero giuridico-economico-sociale. Camerino è pronta»
Indagine sulle città terremotate
Gli studenti del corso di Psicologia Sociale della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino (UNICAM) stanno svolgendo una ricerca (esclusivamente maggiorenni), sul legame tra lei e la sua città. Lo scopo è quello di comprendere come le persone percepiscono l’ambiente sociale della propria città e come reagiscono ai traumi che colpiscono le loro comunità.
Il suo parere è prezioso per noi!!!
Le risposte al questionario sono interamente anonime.