Rivitalizzazione delle aree interne

Anche la ricerca in area giuridica può dare un contributo alla just transition.
Rivitalizzazione delle aree interne
Anche la ricerca in area giuridica può dare un contributo alla just transition.
Eccoci al lavoro con l'area Ricerca Unicam per proporre idee che supportino la rivitalizzazione delle aree interne.
Firmato accordo di cooperazione fra Giurisprudenza UNICAM e la Federconsumatori

Al via la collaborazione tra l'Università di Camerino e la Federconsumatori
Firmato accordo di cooperazione fra Giurisprudenza UNICAM e la Federconsumatori
Al via la collaborazione tra l'Università di Camerino e la Federconsumatori
PREMIO NAZIONALE PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA IN MATERIE GIURIDICO-PENALI «ERNESTO d’IPPOLITO»

PREMIO NAZIONALE PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA IN MATERIE GIURIDICO-PENALI «ERNESTO d’IPPOLITO»
V Edizione - Anno Rotariano 2024-2025
PREMIO NAZIONALE PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA IN MATERIE GIURIDICO-PENALI «ERNESTO d’IPPOLITO»
PREMIO NAZIONALE PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA IN MATERIE GIURIDICO-PENALI «ERNESTO d’IPPOLITO»
V Edizione - Anno Rotariano 2024-2025
Nuovi coordinatori a Giurisprudenza
Oggi sono stati eletti i Coordinatori del Corso di Laurea in Scienze Giuridiche e per l'innovazione organizzativa e la Coesione Sociale e del Corso di Laurea in Gestione dei fenomeni migratori e politiche di integrazione nell'Unione, rispettivamente prof.ri Marco Giovagnoli e Agostina Latino.
Nuovi coordinatori a Giurisprudenza

Oggi sono stati eletti i Coordinatori del Corso di Laurea in Scienze Giuridiche e per l'innovazione organizzativa e la Coesione Sociale e del Corso di Laurea in Gestione dei fenomeni migratori e po
Laboratorio Guerra e pace, tra diritto, storia ed economia 2025
Guerra e pace, tra diritto, storia ed economia
Anche nel 2025, tra i mesi di marzo e maggio, si terrà presso la Scuola di Giurisprudenza un laboratorio multidisciplinare sul problema della guerra e sulle vie della pace nell’attuale crisi dell’ordine globale.